Settore economico
L’industria metalmeccanica è il settore industriale che si occupa della lavorazione dei metalli e della produzione di oggetti in metallo, di elementi da costruzione, di macchine e mezzi di trasporto.
Le imprese che operano in tale settore sono classificate, in base alla codifica ATECO 2007 (classificazione delle unità di produzione secondo l’attività da esse svolta, predisposto dall’Istituto Nazionale di Statistica), all’interno del macrosettore di attività economica “Attività manifatturiere”.
Nella classificazione ATECO 2007 l’area metalmeccanica è suddivisa in:
- Metallurgia.
- Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari ed attrezzature).
- Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi.
- Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche.
- Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca.
- Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi.
- Fabbricazione di altri mezzi di trasporto.
- Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature.
In particolare, le aziende di “Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi” e di “Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche” rientrano nel sottosettore Elettromeccanico ed Elettronico che, pur rientrando in tutto e per tutto nel settore metalmeccanico, trattiamo a parte perché caratterizzato da peculiarità che lo rendono chiaramente individuabile.
A partire dalla classificazione ATECO 2007 (tabella 1), le aziende metalmeccaniche (escluse quelle elettromeccaniche de elettroniche e quelle che si occupano della riparazione, manutenzione e installazione – vedi Note) possono essere raggruppate rispetto al tipo di attività svolta, ottenendo i seguenti sei settori omogenei:
- Metallurgia (ATECO: 24.1; 24.2; 24.3; 24.4; 24.5).
- Fabbricazione di elementi da costruzione (ATECO: 25.1; 25.2, 25.3).
- Lavorazione del metallo e fabbricazione di prodotti metallici (ATECO: 25.4; 25.5; 25.6; 25.7; 25.9).
- Fabbricazione di macchine di impiego generale (ATECO: 28.1; 28.2).
- Fabbricazione di macchine di impiego speciale (ATECO: 28.3; 28.4; 28.9).
- Fabbricazione di mezzi di trasporto (ATECO: 29.1; 29.2; 29.3; 30.1; 30.2; 30.3; 30.4; 30.9).
Tabella 1. Classificazione delle imprese metalmeccaniche secondo la classificazione ATECO 2007.
Note
Per quanto riguarda la nostra ricerca non abbiamo preso in considerazione la divisione “Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature” nella quale rientrano tutte le aziende metalmeccaniche che si occupano esclusivamente della riparazione, manutenzione ed installazione e non della produzione. Si consideri, comunque, che buona parte delle attività di riparazione, manutenzione ed installazione sono svolte anche dalle imprese che producono macchine, apparecchiature ad altri beni.
Per approfondire
Quaderno PHAROS n. 20/2013 “Attività e professionalità nel settore metalmeccanico veneto”