Introduzione
Il comparto industriale agro-alimentare è convenzionalmente composto dalle industrie di trasformazione in alimenti e bevande dei prodotti agricoli, degli allevamenti e della pesca.
Negli ultimi anni, anche il settore agro-alimentare ha subito forti cambiamenti all’interno delle politiche aziendali per far fronte, oltreché alla difficile situazione economica, ad esigenze di mercato che, con la globalizzazione, sono diventate sempre più tecnologiche e innovative, quindi competitive.
In questo contesto, le ricadute occupazionali emerse dai dati raccolti sono incoraggianti sia per quanto riguarda la propensione delle aziende ad effettuare assunzioni sia per quanto riguarda la ricerca di personale in possesso di un titolo di studio universitario. Negli ultimi anni sono molte le aziende che hanno effettuato assunzioni e quelle che hanno assunto laureati e anche le prospettive future confermano tale tendenza.
Le figure più ricercate e che avranno le migliori prospettive occupazionali sono quelle dell’Addetto alla Produzione, vista la natura manifatturiera del settore, del Commerciale, del Responsabile o Addetto Qualità, del Responsabile o Addetto Ricerca e Sviluppo e del Tecnico di Laboratorio, oltreché del Responsabile o Addetto Marketing e Comunicazione. In particolare, nel settore biologico la figura attualmente più richiesta è sicuramente quella dell’Agronomi, specializzato espressamente in agricoltura biologica; inoltre sono sempre più richiesti Veterinari, ma anche per loro è fondamentale una specializzazione in acquacoltura ed allevamento biologico. Più in generale, le figure che avranno le migliori prospettive occupazionali sono quelle altamente specializzate che vanno dagli Addetti alla Produzione fino a quelle del Casaro, dell’Enologo, del Veterinario e del Tecnologo Alimentare.
In definitiva, le aziende agro-alimentare stanno investendo nell’innovazione, nell’internazionalizzazione e nella formazione, tutti aspetti che sicuramente richiedono, e sempre più richiederanno, l’impiego di personale in possesso di un titolo di studio universitario.